Concordo, ottima considerazione.CuoreOlimpia ha scritto: ↑11 agosto 2022, 11:31Se posso fare una proposta, la formazione la comporrei di 3 play, 4 piccoli e 5 lunghi.
E' una proposta basata sulla lista dei giocatori: a oggi ci sono 38 play, 59 piccoli e 77 lunghi.
Se saremo in 10 partecipanti, col 2+5+5 resterebbero liberi 18 play, 27 lunghi ma appena 9 piccoli.
Col 3+4+5, invece, resterebbero senza squadra 8 play, 19 piccoli e 27 lunghi, numeri più proporzionati alla composizione delle nostre formazioni.
Di conseguenza, penso che riusciremmo a fare squadre migliori.
Ma penso anche alla scorsa stagione, dove al mercato di riparazione era quasi impossibile migliorare il reparto piccoli e si era scatenata un'asta folle per Cordinier.
Non sarei favorevole a dei limiti massimali (riguardanti i crediti) per i rispettivi reparti.
Penso che ognuno debba mettere sul piatto i crediti a suo piacimento ed adottare la propria strategia.
Ad esempio, chi investe 330 crediti per ciascun reparto, chi investe una fetta più corposa in qualche spot a discapito di un altro.
Sono scelte individuali di ciascun coach, che mettono un po' di sale nell'allestimento dei roster.
L'uguaglianza sta nel salary cap da 1000 crediti, poi sta a ciascuno decidere come metterli sul piatto.